Acteon eloiseae Abbott, 1973

Phylum: Mollusca Cuvier, 1797
Classe: Gastropoda Cuvier, 1795
Ordine: Heterostropha Fischer P., 1885
Famiglia: Acteonidae d'Orbigny, 1843
Genere: Acteon Montfort, 1810
Descrizione
Notizie sul Genere: Il genere prende il nome da Atteone , un personaggio della mitologia greca. La conchiglia è convoluta, ovata, cilindrica, generalmente striata trasversalmente. L' apertura è oblunga, intera, alquanto effusa alla sua base. Presenta una o più pieghe sulla columella . Il labbro esterno è sottile, appuntito, senza varici. Le specie di questo genere sono tutte marine e convolute. Sono quasi sempre striati trasversalmente. Sono generalmente ovali e cilindrici. La guglia è più o meno sporgente e ottusa. L'apertura è allungata, spesso ristretta alla sua parte posteriore, allargata e alquanto effusa alla sua base. Le pieghe della columella variano da una a tre. Sono generalmente spessi e ottusi. Nel genere Acteon, i singoli denti della radula sono molto piccoli. Ci sono molti denti in ogni fila.
![]() |
Data: 01/07/1982
Emissione: Fauna e florta Stato: Oman Nota: Emesso in una serie di 12 v. diversi |
---|